SPESE DEL VENDITORE
Tasse per chi vende la prima casa a più di 5 anni dall’acquisto
Quando metti in vendita la prima casa una volta trascorsi 5 anni dall’acquisto non hai alcun obbligo di pagamento dell’Irpef sulla plusvalenza, né di nessun’altra forma di imposta.
Anche nel caso tu abbia usufruito di agevolazioni fiscali come il bonus prima casa, non dovrai pagare nessuna tassa sulla vendita della casa dopo 5 anni dal suo acquisto. La scadenza del quinquennio ti permette di rivendere la proprietà senza perdere il diritto alle agevolazioni o rischiare salate sanzioni.
Tasse per chi vende la prima casa a meno di 5 anni dall’acquisto
Vendere casa prima di 5 anni, invece, quali tasse ti comporterà? Ecco, questa è la casistica in cui dovrai sottostare al pagamento dell’Irpef qualora la vendita ti genererà una plusvalenza, cioè quando riuscirai a rivendere l’immobile a un prezzo superiore a quello pagato al momento dell’acquisto.
Se però l’immobile soddisfa una o più delle seguenti condizioni, sarai esentato da ogni forma di tassazione sulla vendita, anche nel caso in cui essa avvenga a meno di 5 anni dal suo acquisto:
- tu in qualità di proprietario (o tuoi familiari fino al terzo grado di parentela) hai usufruito dell’immobile come abitazione principale – ovvero come luogo di residenza anagrafica – nella maggior parte del periodo intercorso tra l’acquisto e la vendita;
- hai acquisito l’immobile tramite successione ereditaria;
- hai ricevuto l’immobile in donazione.
Per quest’ultimo punto è necessario che siano trascorsi più di 5 anni dall’acquisto o dalla costruzione della casa, ad opera di chi ha effettuato la donazione.
La provvigione dell'agenzia
La certificazione energetica